Perché perdere questa opportunità? Approfitta delle promo
Una storia lunga 4 generazioni - Passione per il miglior olio extra vergine Italiano
Da 4 generazioni, e precisamente dal 1917, la famiglia Congedi produce olio extra vergine di oliva IGP Puglia di prima scelta.
La storia ebbe inizio nel lontano 1917 in Puglia grazie alla caparbietà di Luce Damiani donna tenace e caparbia, in grado di gestire gli oliveti pugliesi ereditati dal padre e creare uno dei più grandi stabilimenti di produzione di olio extravergine d'Oliva. Dei suoi sette figli il primogenito Antonio Congedi, mastro frantoiano, continuò l’attività portata avanti dalla madre innovando il processo di trasformazione dell’ olio extra vergine di oliva IGP Puglia. Nel 1989 l’attivita’ passa nelle mani di Luigi, suo primogenito, il quale seguendo i consigli del padre, unisce qualità,tradizione e innovazione tecnologica tentando di ofrire sempre il migliore olio extra vergine d'oliva Dop Terra D'Otranto.
L'olio di oliva: origini e caratteristiche
1.1 Le origini dell'olio di oliva
1.2 Le caratteristiche dell'olio di oliva
Le varietà di olio di oliva e le loro caratteristiche organolettiche
2.1 Olio di oliva extra vergine
2.2 Olio di oliva italiano
2.3 Olio di oliva spagnolo
Come scegliere l'olio
Pasta foglie di ulivo: scopri come utilizzarle in cucina | Le migliori ricette
La pasta foglie di ulivo è un ingrediente originale e versatile, perfetto per arricchire i piatti della cucina italiana. In questo articolo scoprirete tutto ciò che c'è da sapere sulle foglie di ulivo in cucina, dalle loro proprietà benefiche alle migliori ricette da provare.
Cosa sono le foglie di ulivo e come utilizzarle in cucina
Le foglie di ulivo sono un ingrediente ricco di proprietà bene
Maritati Pasta - Ricetta, ingredienti e tradizione italiana | Acquista la Maritati pasta fresca
La tradizione dei maritati: origine e significato
Origine del nome "maritati"
Significato simbolico dei maritati nella cucina italiana
Gli ingredienti per la ricetta dei maritati pasta
Pomodori e salsiccia: il sugo perfetto per i maritati
Broccoli, ricotta
Olio extravergine di oliva: l'oro liquido per la salute
Olio extravergine di oliva: i benefici per la salute
Gli acidi grassi monoinsaturi e l'acido oleico nell'olio extravergine di oliva
I polifenoli e gli antiossidanti dell'olio extravergine di oliva
L'olio extravergine di oliva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell'Alzheimer
Come utilizzare l'olio extravergine
Latta Olio Extra Vergine di Oliva Intenso 5 l: Benefici, Scelta e Acquisto
L'olio extra vergine di oliva in latta è un prodotto molto apprezzato in cucina grazie alle sue proprietà organolettiche e benefiche per la salute. In questo articolo approfondiamo il significato dell'intenso nell'olio extra vergine di oliva, come sceglierlo in latta, i suoi benefici per la salute e la sua storia e provenienza. Inoltre, vi indicheremo i migliori produttori e dove poter acquistare la latta da 5 l d
Ciambellone con Olio di Oliva: la ricetta della tradizione
In questo articolo, vi proponiamo la ciambella all'olio extra vergine di oliva senza burro, uno dei dolci della tradizione italiana più amati e semplici da realizzare.
Il Ciambellone con Olio di Oliva extravergine porta in tavola un alimento genuino da gustare a colazione o per coccolarci i, ogni momento della giornata. Questo dolce tradizionale è la variante più salutare e 'nostrana' della ci
Spaghetti aglio, Olio Extravergine d’Oliva e peperoncino, un piatto semplice dall’inconfondibile sapore
Rientrano tra i primi piatti più rappresentativi del Sud Italia, gli spaghetti saltati con aglio, olio EVO e peperoncino, una delle preparazioni più amate anche da chi ha pochissimo tempo per dedicarsi ai pasti, ma non vuole rinunciare ad una “sferzata di energia” nel suo piatto. Forse eredi del piatto tradizionale napoletano dei “Vermicelli alla Borbonica”, in un tempo lontanissimo in cui si usa
Conserve con olio extravergine d’oliva per portare tutto l’anno l’estate a tavola
Vi era un tempo in cui gli antichi contadini preparavano il cibo in conserve con olio extravergine di oliva per riempire le proprie dispense e scongiurare, così, i momenti invernali più poveri dell’anno, quando freddo e maltempo rendevano impossibile ogni tipo di raccolto nei campi. A causa della ciclica povertà in cui riversava la gente umile, era infatti prioritario il “non buttare niente” e fare in modo c
Pane e Olio Extravergine di Oliva, tra unione “mistica” ed espressione di gusto
Sin dalla notte dei tempi il pane e Olio Extravergine di Oliva sono due alimenti che hanno fatto la storia della cucina mediterranea, utilizzati sulle tavole di ricchi come dei poveri grazie all’irresistibile versatilità e al sapore deciso che riescono a conferire ai propri pasti. Le preparazioni a base di olio nella panificazione sono state rivalutate fortemente negli ultimi decenni, grazi alla spinta saluti
Pane e Olio Extravergine di Oliva, tra unione “mistica” ed espressione di gusto
Il meraviglioso mondo dell’olio extravergine d’oliva ha reso gli onori a tavola grazie al suo prezioso supporto nella panificazione e come condimento del pane, consacrando gustose creazioni che hanno fatto la storia della cultura mediterranea e delle specialità regionali appartenenti alla nostra terra d’origine. Se il detto “buono come il pane” è assunto, in gran parte, come dato oggettivo, il suo abbinamento
Gli spaghetti con cozze e ricci di mare sono una leccornia per chi ama i piatti a base di pesce. In questo piatto riscoprirete tutti i sapori e i profumi del mar mediterraneo. Gli spaghetti vengono cotti direttamente nell’acqua delle cozze per assorbirne tutto il sapore, mentre la polpa dei ricci viene aggiunta solo all’ultimo per non alterarne il gusto inconfondibile.Ingredienti :Spaghetti N°5 400 gRicci di mare 10Cozze 400 g
Ingredienti:
– 1 kg di farina di grano duro– 25 gr di lievito di birra– sale– acqua tiepida– olio extravergine d’oliva Congedi (per friggerle)
Procedimento:Si impasta la farina con il lievito sciolto in acqua tiepida con un po’ di sale. La difficoltà consiste nell’impastare molto bene e a lungo per riuscire ad ottenere un impasto molto morbido, quasi d