Linguine al Granchio Blu con Olio Extravergine d’Oliva Congedi – Ricetta Gourmet
Ingredienti (per 4 persone)
-
400 g di linguine
-
2 granchi blu freschi (circa 800 g)
-
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva Congedi
-
2 spicchi d’aglio
-
1 peperoncino fresco (facoltativo)
-
200 g di pomodorini datterini
-
Prezzemolo fresco tritato q.b.
-
Sale marino q.b.
-
Pepe nero macinato al momento q.b.
Preparazione passo passo
1. Pulizia del granchio blu
Lava bene i granchi blu sotto acqua corrente. Rimuovi le chele e apri il carapace, estraendo la polpa e tenendo da parte il succo interno, che darà cremosità e sapore al piatto.
2. Preparazione del sugo
In una padella capiente, scalda 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva Congedi insieme a due spicchi d’aglio schiacciati.
Aggiungi il peperoncino fresco e lascia insaporire per un paio di minuti.
Unisci i pomodorini tagliati a metà e cuoci a fuoco medio fino a quando iniziano ad ammorbidirsi.
3. Cottura del granchio
Aggiungi al sugo la polpa e il succo dei granchi blu. Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando delicatamente. Regola di sale e pepe.
4. Cottura della pasta
Cuoci le linguine in abbondante acqua salata fino a quando sono al dente.
Scolale conservando un mestolo d’acqua di cottura.
5. Mantecatura finale
Trasferisci le linguine nella padella con il sugo di granchio blu.
Manteca aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per legare i sapori.
Completa con prezzemolo fresco tritato e un filo a crudo di olio extravergine d’oliva Congedi.
Consigli dello chef
-
Usa granchi blu freschi per ottenere il massimo del sapore.
-
L’olio EVO Congedi esalta i sentori marini senza coprirli, regalando equilibrio al piatto.
-
Servi subito le linguine per gustarne al meglio la cremosità.
Perché scegliere l’Olio EVO Congedi per questa ricetta
Il granchio blu, specie ormai diffusa anche nelle nostre coste, ha un sapore deciso e delicato allo stesso tempo.
Per valorizzarlo serve un condimento all’altezza: l’olio extravergine di oliva Congedi, fruttato e armonico, capace di legarsi perfettamente alla dolcezza della polpa e alla freschezza del pomodoro.